Dopo il bellissimo corso a Rimini dell'amica Michela Pasini, in arte, Rosso di Robbia, sono tornata con una gran voglia di sperimentare l'ecoprint con le piante spontanee del nostro Tidone e del mio piccolo giardino e dopo una settimana di lavoro ecco i primi risultati:
le partecipanti al corso di Rosso di Robbia
la magnifica fioritura della mia clematis
Primo vestito in ecoprint
Ho utilizzato: coreopsis, clematis, foglie di scotano, iperico, camomilla dei tintori, amorpha fructicosa, radici di robbia
Particolare:coreopsis della mia aiuola direttamente stampata sul vestito
Una sciarpa coordinata con piccole radici di robbia coltivata in vaso

e infine un cuscino per il mio divano
Ciao Marisa.ho visto il tuo lavoro sul blog di Helga e mi ha incuriosito. Purtroppo corsi così qui non ne fanno(abito in valle seriana) ma mi piacerebbe capirne di più. X esempio cosa si mette nel " brodo"? Grazie e buona giornata
RispondiEliminaCiao ho bollito eucalipto x 1 h....ora posso mettere il foulard di seta? Lj deVò immergere Prina inacqua e aceto? Grazie
RispondiEliminaScusa e scritto male!ho bollito 1 h eucalipto ora posso mettere. .foulard seta? Lo devo immergere prima in acqua e aceto?grazie
RispondiElimina